Quando è arrivato il momento di rivolgersi al medico.
Se la difficoltà a deglutire è un problema costante e/o si associa a vomito o a perdita di peso, è bene rivolgersi al medico. Se a seguito dell’ingestione di un boccone si verifica un'ostruzione delle vie respiratorie, occorre recarsi con tempestività al Pronto Soccorso.
Le figure ‘centrali’ della disfagia.
Sono una squadra multidisciplinare, con professionalità e competenze diverse, tutte indispensabili per gestire al meglio la disfagia. Collaborano insieme foniatra e logopedista che si occupano della rieducazione funzionale del linguaggio e delle capacità di deglutizione, neurologo, otorinolaringoiatra, ortodonzista, fisiatra, fisioterapista, radiologo, nutrizionista, rianimatore, dietista/nutrizionaista che ha il compito di impostare la ‘dieta modificata’ secondo le necessità della persona e la serietà/compromissione causata dalla disfagia.
I test diagnostici della disfagia:
Si somministrano di norma dopo un intervento per valutare l’impatto della chirurgia sull’apparato e funzionalità della deglutizione. Il più comune è il test dell’acqua con cui si somministrano un cucchiaino di acqua, poi mezzo bicchiere d’acqua fino ad un intero bicchiere, facendo parlare il paziente a seguito della deglutizione per stimare la presenza di eventuale disfagia e il grado (lieve, intenso, assente).
Gli esami strumentali della disfagia:
In caso di sospetta disfagia è possibile ricorrere, dietro indicazione medica, ad alcune indagini strumentali come la Fibroendoscopia (FEES) con prove di deglutizione di diverse consistenze di alimenti, o la Videofluoroscopia (VFS) eventualmente associata a esofagramma con bario che consente di vedere il movimento muscolare e il comportamento del bolo durante la deglutizione. In alternativa, è possibile effettuare una
laringoscopia indiretta che permette di osservare la funzionalità di orofaringe, epiglottide e corde vocali.
La prevenzione della disfagia è possibile?
Purtroppo no. È possibile controllarne gli esiti con la diagnosi precoce e l’evoluzione con adeguati trattamenti.